Benvenuti in ArcheoVeneto

ArcheoVeneto è il portale internet dedicato alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio archeologico della Regione del Veneto.
Il progetto è nato dalla volontà dell’Assessorato alla Cultura della Regione del Veneto di far conoscere al grande pubblico l’enorme quantità di testimonianze del passato presenti nel quadro territoriale di propria competenza.

Progetto ArcheoVeneto nasce dalla collaborazione tra la Regione del Veneto, l’Università di Padova e la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto e costituisce il portale tematico dedicato alla valorizzazione e alla fruizione dei Beni Archeologici del Veneto.

Il Progetto è fondato su una banca dati relazionale dove sono raccolte tutte le informazioni sui Musei e sulle Aree archeologiche aperte al pubblico nel quadro regionale. Il sito web dialoga con la banca dati e propone in forma articolata tutte le informazioni in apposite sezioni.

I Musei

immagine

La prima sezione (Musei archeologici) è dedicata al ricchissimo patrimonio di collezioni di antichità formatesi in regione fin dal tardo Rinascimento e articolate in grandi Musei nazionali, raccolte civiche ed esposizioni private.

I Siti

immagine

La seconda sezione (Siti archeologici) è dedicata ai numerosi siti archeologici all'aperto che sono stati indagati in diversi momenti del secolo scorso o dell'ultimo decennio, valorizzati e attrezzati per la visita da parte del pubblico.

Il sito ArcheoVeneto è stato pensato come una grande agorà dove tutti i liberi ricercatori, i funzionari del Ministero o i responsabili delle risorse archeologiche presso gli enti territoriali possono presentare le loro richieste di modifica, aggiornamento o integrazione delle informazioni. A questo scopo è dedicata un’apposita sezione (vai alla pagina per la richiesta di Aggiornamenti).

Per saperne di più… clicca qui