Mura e terme romane di Via delle Terme - Concordia Sagittaria
Via delle Terme 21-60 - 30023 Concordia Sagittaria (VE)Sito Web http://www.comune.concordiasagittaria.ve.it/iulia/percorsi-archeologici
In Via delle Terme si conservano ancora oggi un tratto delle mura di cinta, di una porta della città romana di Concordia e di un impianto termale pubblico. Le mura furono costruite nella seconda metà del I sec. a.C. (circa 2000 anni fa!). Esse poggiavano le loro fondazioni su una fitta rete di pali infissi nel suolo per compattare il terreno ed erano fatte di mattoni tenuti insieme da malta secondo una tecnica non molto diversa da quella in uso oggi! Il muro di difesa aveva delle porte che consentivano agli abitanti del luogo di entrare ed uscire dalla città. In quest’area si conserva una di esse che, un po’ dopo essere stata costruita, venne anche dotata di due torrette quadrangolari con funzioni difensive e di magazzino. Nella stessa area, in modo da essere utilizzato sia dai cittadini concordiesi sia da chi abitava nei dintorni, fu realizzato un edificio termale, con impianti di riscaldamento e vasche di acqua calda e fredda dai bei pavimenti di marmo che si conservano a vista.
![]() | ![]() |
|
Come si fa ad entrare?
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 20
|

