Museo Archeologico Nazionale - Venezia
Piazzetta San Marco 17 - 30100 Venezia (VE)Tel. 041 5225978 - Fax 041 5225978
Sito Web http://www.polomuseale.venezia.beniculturali.it/index.php?it/6/museo-archeologico-nazionale; http://www.museoarcheologicovenezia.wordpress.com
Il Museo Archeologico Nazionale di Venezia ha una storia molto antica. Alla fine del Cinquecento nacque infatti in questo stesso palazzo lo Statuario Pubblico della Serenissima (che possiamo visitare ancora oggi, nell’anticamera della Biblioteca Nazionale Marciana, grazie ad un paziente e attento lavoro di ricostruzione). Molte delle statue dell’antica collezione sono oggi esposte nel moderno museo. Tra queste sculture sono presenti splendidi esempi dell’arte greca classica ed ellenistica (sia originali sia riprodotti in copie di età romana) e una raccolta straordinaria di ritratti romani, che riproducono il volto di imperatori e di altri personaggi. Oltre alla prestigiosa raccolta di sculture antiche, il Museo Archeologico Nazionale custodisce anche interessanti collezioni di gemme e gioielli, oggetti in bronzo, monete, vasi ceramici in ottimo stato di conservazione e materiali egizi ed assiro-babilonesi. La maggior parte di queste antichità proviene dalla Grecia, dall’Asia Minore (Turchia), da Roma e dall’Egitto ed è stata raccolta grazie ai collezionisti veneziani tra il Cinquecento e l’Ottocento.
![]() |
|
Come si fa ad entrare? Tipo di Accesso: Negli orari di apertura
|
