Abitato protostorico in località “Le Guaite” - Sant'Anna d'Alfaedo
Via Castelliere, loc. Le Guaite - 37020 Sant'Anna d'Alfaedo (VR)A Sant’Anna d'Alfaedo è possibile vedere i resti di un abitato preistorico che risale all’età del Bronzo medio e recente, circa 3700-3200 anni fa (1700-1200 a.C.). L’abitato si trovava su una altura dalla quale si poteva controllare il territorio circostante e le valli, in una posizione utile perché gli abitanti si potessero difendere facilmente da incursioni nemiche. Per rendere la difesa più efficace, l’abitato era circondato da un muro di cinta spesso più di 3 metri. È proprio ad un pezzo di questo muro che appartengono i resti rinvenuti in questa area archeologica e oggi visibili. Grazie al suo scavo, gli archeologi hanno potuto capire come gli antichi lo avevano costruito. Essi avevano fatto due muretti paralleli di pietre squadrate, messe una sopra l’altra “a secco”, ossia senza niente alcun tipo di legante; lo spazio fra i due muretti era stato poi riempito con terriccio e pietrame piccolo, in modo che tutto l’insieme costituisse un muro unico (un po’ come un panino!). Un muro così fatto era robusto e poteva meglio resistere agli attacchi dei nemici.
![]() | ![]() |
|
Come si fa ad entrare? Tipo di Accesso: Libero
|

