Grotta preistorica detta “Riparo Tagliente” - Grezzana

Località Stallavena - 37023 Grezzana (VR)
Tel. 045 590935

Fino a poche migliaia di anni fa, ossia fino a circa 6000 anni da oggi, l’uomo viveva nomade, spostandosi in piccoli gruppi per cacciare gli animali selvatici e raccogliere i frutti spontanei della natura, a seconda delle stagioni. È questo il tipo di uomo che frequentava il Riparo Tagliente, un sito che si trova lungo le pendici della Valpantena e che venne frequentato a partire da circa 60.000 anni fa fino a circa 10.000 anni fa. Questo genere di persone non costruiva case e non fabbricava oggetti in ceramica o in metallo per le attività domestiche o produttive: non produceva né usava, quindi, niente che si possa essere conservato nel tempo e fino ai giorni nostri. Unica eccezione, gli strumenti di selce, che esso ricavava scheggiando la pietra. È proprio questo, quindi, il tipo di reperti che gli archeologi hanno trovato al sito di Riparo Tagliente, e che ha permesso loro di capire che migliaia di anni fa questo posto veniva occupato regolarmente da gruppi di uomini preistorici. E siccome la moda non è una invenzione dei nostri tempi, ma da sempre gli oggetti hanno cambiato forme, secondo il gusto del momento, proprio grazie al cambiamento della forma di questi strumenti gli archeologi hanno potuto comprendere che gli uomini che frequentavano il Riparo Tagliente appartenevano a due periodi diversi: l’uno al Paleolitico Medio (60.000-30.000 anni fa), quando l’ambiente era arido e freddo, l’altro alla fine del Paleolitico Superiore (13.500-10.000 anni fa), quando l’ambiente era ormai temperato. A questo periodo più recente appartengono anche alcuni altri reperti, importantissimi per capire la fine del Paleolitico in Italia: una sepoltura e alcune “opere d’arte”, dei ciottoli disegnati, uno dei quali è decorato con un bisonte!

Come si fa ad entrare?

Tipo di Accesso: Su prenotazione
Tempo suggerito per la visita (in minuti): 60
Biglietto: No
Accesso per le Scuole: Su prenotazione, durante l'annuale campagna di scavo (estate-autunno)