| Via S. Cosimo 3 (Istituto delle Suore "Figlie di Gesù") - 37100 Verona (VR)
|
|
|
Presentazione
L'area archeologica rinvenuta sotto l'Istituto delle Suore "Figlie di Gesù" include un breve tratto delle mura repubblicane e di quelle di Teodorico, i resti di un'abitazione romana e parte di un torrione pentagonale.Storia della ricerca e degli studi
Gli scavi furono eseguiti tra il 1970 e il 1975 dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto, in occasione dei lavori dell'Istituto per l'infossamento delle cisterne del gasolio.
Contesto geografico e urbanistico
Verona sorge ai piedi dei monti Lessini e ad una trentina di chilometri ad est del Lago di Garda. Essa si colloca nell’ansa formata dal fiume Adige al suo ingresso nella Pianura Padana, ad una quota di 59 metri sul livello del mare. L’area archeologica oggetto di questa visita si colloca nel centro storico di Verona, poco a nordest dell’Arena e marcava, in epoca romana, il limite della città.
Cronologia
I sec. a.C. (metà) - III sec. d.C. (seconda metà) |
![]() | ![]() |
|
Accesso
Tipo di Accesso: Solo su prenotazione
Su prenotazione;
Visitabilità: Interno;
Biglietto: No;
Accesso per le Scuole
Su prenotazione allo 045 8003894
|
|
Servizi per l'utenza
|
Servizi didattici
Guide a stampaDattiloscritto descrittivo del sito, disponibile in prestito presso la portineria dell'Istituto. Visite guidate |
Bibliografia di riferimento
| Bonetto J., Veneto (Archeologia delle Regioni d'Italia), Roma 2009, pp. 449-450. |
| I luoghi della cultura , Roma 2006, pp. 385. |
| Archeologia a Verona , a cura di Bolla M., Milano 2000, pp. 63-66. |
| Cavalieri Manasse G., Verona, in Il Veneto nell'età romana, II, a cura di Cavalieri Manasse G., Verona 1987, pp. 42. |
| Mangani E., Rebecchi F., Strazzulla M.J. , Emilia, Venezie (Guide Archeologiche Laterza), Bari 1981, pp. 168. |
| Marchini G.P., L’area di Piazza Nogara nel quadro urbanistico di Verona romana, in Testimonianze di 2000 anni di storia urbana negli edifici centrali della Banca Popolare di Verona, Verona 1985, pp. 26. |
| Cavalieri Manasse G., Le mura di Verona, in Mura delle città romane in Lombardia, Atti del Convegno (Como 1990), Como 1993, pp. 179-215. |
| Cavalieri Manasse G., Le mura teodoriciane di Verona, in Teoderico il grande e i Goti d'Italia, Atti del XIII Congresso internazionale di Studi sull'Alto Medioevo (Milano 1992), Spoleto 1993, pp. 634-644. |



Accesso per le Scuole
Su prenotazione allo 045 8003894