| Via Leoni, angolo con Via Amanti - 37100 Verona (VR)
|
|
|
Presentazione
Porta Leoni costituiva uno degli ingressi principali a Verona romana, al limite sud del cardine massimo e venne costruita nella seconda metà del I sec. a.C. e ristrutturata nel I sec. d.C.Storia della ricerca e degli studi
I resti di Porta Leoni in parte sono da sempre visibili, in parte furono messi in luce con i restauri del 1958-1959. Lo scavo della porta (uno dei primi scavi urbani della città) e la sua musealizzazione al centro di Via Leoni risalgono agli anni 1974-1981. Queste ricerche archeologiche hanno consentito di comprendere l'impianto e lo sviluppo in elevato della struttura.
Contesto geografico e urbanistico
Verona sorge ai piedi dei monti Lessini e ad una trentina di chilometri ad est del Lago di Garda. Essa si colloca nell’ansa formata dal fiume Adige al suo ingresso nella Pianura Padana, ad una quota di 59 metri sul livello del mare. La porta Leoni si trova lungo il tratto sudorientale della cinta muraria, dove una importante strada extraurbana incrociava il perimetro murario.
Cronologia
I sec. a.C. (metà) - I sec. d.C. |
![]() | ![]() |
|
Accesso
Visitabilità: Esterno;
Biglietto: No;
Accesso per le Scuole
|
|
Servizi per l'utenza
|
Servizi didattici
Pannellistica Supporti informativi multilingue: InglesePannellistica fissa |
Bibliografia di riferimento
| Bonetto J., Veneto (Archeologia delle Regioni d'Italia), Roma 2009, pp. 447. |
| Archeologia a Verona , a cura di Bolla M., Milano 2000, pp. 37-39. |
| Cavalieri Manasse G., Verona, in Il Veneto nell'età romana, II, a cura di Cavalieri Manasse G., Verona 1987, pp. 7-11. |
| Mangani E., Rebecchi F., Strazzulla M.J. , Emilia, Venezie (Guide Archeologiche Laterza), Bari 1981, pp. 171-172. |
| Forlati Tamaro B., Verona. Il restauro della Porta detta dei Leoni, in Notizie degli Scavi, s. VIII, 19, suppl., 1965, pp. 12-34. |
| Beschi L., Verona romana. I monumenti, in Verona e il suo territorio, I, Verona 1960, pp. 369-552. |
| Cavalieri Manasse G., Le mura di Verona, in Mura delle città romane in Lombardia, Atti del Convegno (Como 1990), Como 1993, pp. 179-215. |
| Cavalieri Manasse G., Porta Leoni: appunti per la ricostruzione di un monumento, in Scritti in ricordo di Graziella Massari Gaballo e di Umberto Tocchetti Pollini, Milano 1986, pp. 159-172. |
| I luoghi della cultura , Roma 2006. |



Accesso per le Scuole