| Via IV Novembre 55 - 32020 Selva di Cadore (BL)
|
Sito Web https://www.museoselvadicadore.it/ |
|
Presentazione
Il Museo Civico Vittorino Cazzetta, si compone di quattro sezioni principali: la sezione geologica-paleontologica, la sezione archeologica, la sezione documentaria e la sezione storico paesaggistica. La sezione archeologica occupa quattro sale al primo piano e quattro al secondo. Al primo piano la sezione archeologica è dedicata al Mesolitico, periodo al quale appartiene la nota sepoltura qui esposta dell’Uomo di Mondeval, un cacciatore vissuto circa 8000 anni fa. Al secondo piano invece si esplora la frequentazione in alta quota tra il Neolitico e l’Alto Medioevo.Storia della collezione museale
Il Museo Civico della Val Fiorentina, istituito nel 1982, comprendeva alcune collezioni di fossili e un’esposizione di oggetti etnografici. Dopo le importanti scoperte archeologiche degli anni Ottanta dello scorso secolo, prima tra tutte quella della sepoltura dell’Uomo di Mondeval, coordinata dal prof. Antonio Guerreschi in seguito alla felice segnalazione di Vittorino Cazzetta (alla cui memoria è intitolato il museo dal 1997), si rese necessario avviare la realizzazione di un nuovo allestimento, che venne ad occupare parte dell’edificio attuale.
|
![]() | ![]() |
|
Accesso
Tipo di Accesso: Negli orari di apertura;
Biglietto: Si;
Accesso per le Scuole
Accessibilità Disabili
|
|
Servizi per l'utenza
Servizi igienici ParcheggioIl parcheggio si trova di fronte al museo. Bookshop Punti di sosta |
Servizi didattici
Brochure
Guide a stampaBrochure in Italiano e in Inglese PannellisticaItaliano e Inglese Didascalie delle opereItaliano Postazioni informaticheVideo, audio Supporti informativi multilingue: IngleseBrochure e pannelli Visite guidate Attività didattiche Laboratorio didatticoUltimo piano aula didattica Biblioteca/Centro di Documentazione Spazi per altre attivitàSala conferenze e sala per esposizioni temporanee |


Accesso per le Scuole