Via Cavo Bentivoglio 5047, loc. San Pietro Polesine - 45030 Castelnovo Bariano (RO)
Sito Web https://museocastelnovobariano.it/
Presentazione
Il Museo Civico di Castelnovo Bariano, che consta di tre sale espositive, raccoglie ed espone soprattutto reperti archeologici dell’età del Bronzo provenienti dalla zona fluviale del Tartaro, in particolare da Canàr (Bronzo Antico), da Canova (Bronzo Medio) e da Marola (Bronzo Finale). Affiancano questa consistente collezione preistorica anche alcuni reperti romani, rinvenuti a Mondonuovo e a Stanghelle. L’ultima sezione del Museo è dedicata alla ceramica rinascimentale ritrovata in località Torretta.
Storia della collezione museale
Il nucleo del Museo Civico nacque nel 1982, con lo scopo di divulgare e rendere fruibili i reperti venuti alla luce nel corso della ricerca di superficie effettuata a Canàr. Successivamente la collezione si ampliò arricchendosi di nuovi reperti archeologici pre-protostorici e di un cospicuo numero di ceramiche rinascimentali, tanto che fu necessario trasferire il complesso museale, che fino ad allora si trovava presso il Municipio di Castelnovo Bariano, in una nuova e più appropriata collocazione. Nel 1999 venne così inaugurata la sede odierna presso le scuole elementari di San Pietro Polesine.
Accesso
Tipo di Accesso: Negli orari di apertura Solo su prenotazione Su prenotazione; Biglietto: No;
Accesso per le Scuole
Accessibilità Disabili
Servizi per l'utenza
Servizi igienici
Parcheggio
Servizi didattici
Brochure
Italiano
Pannellistica
Didascalie delle opere
Visite guidate
Attività didattiche
Laboratorio didattico
Biblioteca/Centro di Documentazione